Incipit : |
Empio amor, onor tiranno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ormonda, principessa d'Egitto, amanti d'Ismero
|
Autori : |
[L. Baseggio ?] (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1739 - Holešov
|
Testo : |
Empio amor, onor tiranno dispietata gelosia riduranno l'alma mia nudo spirto ed ombra errante.
Ma s'intanto ch'io qui resto tra viventi mi vedranno disperata e delirante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Empio amor, onor tiranno
Galuppi B. (comp.), Vitturi B. (lib.) in:
Ergilda - Venezia, 12/11/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amore e l'amicizia alla prova
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Lorenzo Baseggio ?] (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Lorenzo Baseggio, Amore e fortuna

Bruna, Maria Barbara Swoboda, [1739]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
estate 1739 - Holešov
|
Interprete : |
Teresa Danese (Ormonda)
|
|