Incipit : |
Volgimi un guardo estremo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Eraclio, figlio di Zoe e di Leone, creduto figlio di Foca, che poi si scopre per Costantino Porfirogenito
|
Autori : |
A. Costantini (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1739 - Brno
|
Testo : |
Volgimi un guardo estremo questo ti chiede in dono, pensa che reo non sono, pensa che tu sei padre, che tu sei padre a me.
Nel mio destin crudele sparger non so querele non so tradir mia fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Volgimi un guardo estremo
Predieri L.A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La Zoe - Venezia, 10/11/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
Costantino riconosciuto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Costantini (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Costantini, Costantino riconosciuto

Bruna, Maria Barbara Swobodiana, [1739]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.02 / pos. B
|
Rappresentazione : |
carn. 1739 - Brno, Teatro della Taverna : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacinta Spinola (Eraclio)
|
|