Incipit : |
Che follia pregar d'affetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cirimero, König der Mohren, ungeliebter Liebhaber der Aralinda, nachmals mit
Rosilda vermählt
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[1730 o 1731] - Vienna
|
Testo : |
Che follia pregar d'affetto cor gią impresso d'altro oggetto, prigionier d'altra beltą.
Stolto amante pur deliro mal gradito pur sospiro e trovar spero pietą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Che follia! pregar d'affetto
Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.), Frugoni C.I. (lib.) in:
Lucio Papirio dittatore - Parma, prim. 1729
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Aralinda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Francesco Silvani] (lib.) Heinrich Rademin (trad.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Aralinda

Wienn, Andreas Heyinger, [1730 o 1731]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.01 / pos. B05; p. 14
|
Rappresentazione : |
[1730 o 1731] - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Cirimero)
|
|