Incipit : |
Consigliando un bell'orgoglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rosilda, Tochter des Gismondo vorigen Königs von Ellicante, ungeliebte Liebhaberin des Cirimero, zuletzt mit ihm vermählet
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[1730 o 1731] - Vienna
|
Testo : |
Consigliando un bell'orgoglio a fuggir l'ingiusto inganno placherò del del cor l'affanno e sdegnarti alfin saprò.
E se forza già non hanno le lusinghe dell'amore implacabile rigore non più amante per te avrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Consigliando un bell'orgoglio
Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.), Frugoni C.I. (lib.) in:
Lucio Papirio dittatore - Parma, prim. 1729
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Aralinda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Francesco Silvani] (lib.) Heinrich Rademin (trad.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Aralinda

Wienn, Andreas Heyinger, [1730 o 1731]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.01 / pos. B07; p. 18
|
Rappresentazione : |
[1730 o 1731] - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Rosilda)
|
|