Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Sai quando in mar pił teme
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Artemisia
,
regina di Cappadocia per successione, amante dEumene
Autori :
F. Rinaldi (comp.)
A. Zeno (lib.)
[G.A. Giaģ] (altro comp.)
[L. Leo] (altro comp.)
[G.B. Pescetti] (altro comp.)
Data e Luogo :
[giugno?] 1730 - Vienna
Testo :
Sai quando in mar pił teme
il provvido nocchier?
Quando pił gonfia e freme
senz'alcun vento il mar.
Sibilo allor non viene
d'austro feroce e rio
le vele a lacerar;
ma rauco mormorio
move le basse arene
i flutti a intorbidar.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Sai quando in mar pił teme
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:
Mitridate
- Vienna, 04/11/1728
Titolo dell'opera
:
Eumene
intermezzi musicali
Autori dell'opera :
Francesco Rinaldi (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
[Giovanni Antonio Giaģ] (altro comp.)
[Leonardo Leo] (altro comp.)
[Giovanni Battista Pescetti] (altro comp.)
Fonte
:
libretto
Francesco Rinaldi,
Eumene
Vienna d'Austria, Andrea Heyinger, [1730]
Posizione :
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. B01; p. 4
Rappresentazione
:
[giugno?] 1730 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
Interprete :
Maria Camati, detta la Farinella (
Artemisia
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Sai quando in mar pił teme
nuova
Aristia
M. Lorenzani Conti
A. Caldara
A. Zeno
Mitridate
**
A. Caldara
A. Zeno
Vienna
Cesarea Corte
04/11/1728
DRT0028511
L2
Sai quando in mar pił teme
ripresa
Aristia
F. Cuzzoni
G.A. Giaģ
A. Zeno
D. Lalli
Mitridate
*
G.A. Giaģ
A. Zeno
D. Lalli
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
26/12/1729
DPC0001604
L2
Sai quando in mar pił teme
ripresa
Artemisia
M. Camati
F. Rinaldi
A. Zeno
G.A. Giaģ
L. Leo
G.B. Pescetti
Eumene
F. Rinaldi
A. Zeno
[G.A. Giaģ]
[L. Leo]
[G.B. Pescetti]
Vienna
Kärntnertortheater
[giugno?] 1730
0001977786