Incipit : |
Mai sul Gange al sol nascente |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
ombra di Lino ombra di Orfeo
|
Autori : |
J.J. Fux (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/08/1731 - Vienna
|
Testo : |
Mai sul Gange al sol nascente l'auree porte d'oriente più bell'alba non aprì.
A vestir leggiadre spoglie scenderà l'alma più bella dalla stella in cui s'accoglie fra mortali in questo dì.
Mai sul Gange al sol nascente l'auree porte d'oriente più bell'alba non aprì.
Oh di noi più fortunato chi a tal sorte conservato pria del secolo felice i suoi giorni non compì.
Mai sul Gange al sol nascente l'auree porte d'oriente più bell'alba non aprì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Enea negli Elisi, overo Il tempio dell'eternità
festa teatrale
|
Autori dell'opera : |
Johann Joseph Fux (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Joseph Fux, Enea negli Elisi, ovvero Il tempio dell'eternità

Vienna e Roma, Ansillioni, 1731
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.01 / pos. B03
|
Rappresentazione : |
20/08/1731 - Vienna, Teatro della Favorita : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Vincenzi (ombra di Lino) [non identificato] (ombra di Orfeo)
|
|