Incipit : |
O come spesso il mondo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Deifobe, [sibilla cumana]
|
Autori : |
J.J. Fux (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/08/1731 - Vienna
|
Testo : |
O come spesso il mondo nel giudica e delira perché gli effetti ammira ma la cagion non sa.
E chiama poi fortuna quella cagion che ignora e il suo difetto adora cangiato in deità.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Enea negli Elisi, overo Il tempio dell'eternità
festa teatrale
|
Autori dell'opera : |
Johann Joseph Fux (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Joseph Fux, Enea negli Elisi, ovvero Il tempio dell'eternità

Vienna e Roma, Ansillioni, 1731
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 1.01 / pos. B18
|
Rappresentazione : |
20/08/1731 - Vienna, Teatro della Favorita : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Regina Schoonjans (Deifobe)
|
|