Incipit : |
Va, priega e piangi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Erine, figlia di Megevar nuovo gran Mogol
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1731 - Vienna
|
Testo : |
Va, priega e piangi, che il dolce incanto del tuo bel pianto trionferà.
Se desti amore in ogni core anche sdegnata saprai placata destar pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Va, priega e piangi
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Roma, carn. 1719
|
|
Titolo dell'opera : |
La pugna tra gli affetti*
Zwischen-Spiel
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Antonio Salvi] (lib.) Johann Leopold van Ghelen (trad.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, La pugna tra gli affetti

[Wien], [s.n.], [1731]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.01 / pos. B05; p. 24
|
Rappresentazione : |
1731 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Erine)
|
|