Incipit : |
Passaggier che in vil capanna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Acamia, vedova del gran Mogol detronato ed ucciso
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1731 - Vienna
|
Testo : |
Passaggier che in vil capanna giace in notte tempestosa e dormendo ancor s'affanna ma poi l'alba rugiadosa e l'affida e lo conforta perché vede il ciel sereno.
Fra l'orror di tante pene è quest'alma quasi assorta né le scopre ombra di bene del destino un sol baleno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Passeggier in vil capanna
Porpora N. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Tamerlano - Torino, carn. 1730
|
|
Titolo dell'opera : |
La pugna tra gli affetti*
Zwischen-Spiel
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Antonio Salvi] (lib.) Johann Leopold van Ghelen (trad.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, La pugna tra gli affetti

[Wien], [s.n.], [1731]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.01 / pos. B10; p. 40
|
Rappresentazione : |
1731 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Acamia)
|
|