Incipit : |
Resta, sospira e priega |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Melograne, re di Etolia, sotto nome di Tirsi cacciatore, amante di Alicandra
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.)
|
Data e Luogo : |
13/04/1733 - Vienna
|
Testo : |
Resta, sospira e priega quel fiero cor, chi sa? Forse si cangierà.
Se un guardo sì ritroso potè svegliarvi amore or mesto e lagrimoso pietà vi desterà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vanne, sospira e prega
Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Arsace - Torino, carn. 1726
|
|
Titolo dell'opera : |
La caccia in Etolia*
[pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Geminiano Giacomelli, La caccia in Etolia, oder Die Jagd in Jetolien

[Vienna], [van Ghelen ?], [1733]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.01 / pos. B05; p. 16
|
Rappresentazione : |
13/04/1733 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Melograne)
|
|