Incipit : |
Dimmi, o cor, chi ti cangiò? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Prenesto, figlio di Latino
|
Autori : |
Anonimo (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/09/1733 - Vienna
|
Testo : |
Dimmi, o cor, chi ti cangiò? Non sei tu quel core irato che vendetta minacciò? Ah t'intendo, o sventurato, preda sei d'un cieco amor.
Vinto fosti d'un sol sguardo ed a fronte di quel dardo debolezza è il tuo furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Dimmi, o cor, chi ti cangiò?
Hasse J.A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Attalo, re di Bitinia - Napoli, 05/1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Camilla
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Der Triumph der Camilla

[Wien], s.n., [1733]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 1.01 / pos. B19; p. 68
|
Rappresentazione : |
26/09/1733 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Prenesto)
|
|