Incipit : |
Non voler chiamarmi ingrato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Idomeneo, re di Creta
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Giusti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[10 gen.] 1734 - Vienna
|
Testo : |
Non voler chiamarmi ingrato, no mia figlia o sconosente se il mio cor vedi turbato, se spiegarsi la mia mente dubbia e timida non sa.
Di sospetto un'ombra sola quel piacer all'alma invola che in vederti, oh figlia ei godrebbe; e pur non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Non voler chiamarmi ingrato
Galuppi B. (comp.), Giusti A. (lib.) in:
Argenide - Venezia, 15/01/1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Argenide
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Alvise Giusti] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Argenide

[S.l.], [s.n.], [1734]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.01 / pos. B02; p. 8
|
Rappresentazione : |
[10 gen.] 1734 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Idomeneo)
|
|