Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Perché non vuoi ch'io parli?
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Anagilda
,
figliuola d'Annone capitano cartaginese, promessa in isposa a Lucejo e schiava de' Romani
Autori :
L. Leo (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1740 - Milano
Testo :
Perché non vuoi ch'io parli?
Sappi che il pensier mio...
Ah, che non posso, oh dio...
morir mi sento.
Son troppo in odio ai numi
sappi che vuo' placarlo
prima che mi consumi
il mio tormento.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Scipione nelle Spagne
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Leonardo Leo (comp.)
Agostino Piovene (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Leonardo Leo,
Scipione nelle Spagne
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1740
Posizione :
n. 14 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 27
Rappresentazione
:
carn. 1740 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :
Caterina Visconti, detta la Viscontina (
Anagilda
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Perché non vuoi ch'io parli?
nuova
Anagilda
C. Visconti
L. Leo
A. Zeno
Scipione nelle Spagne
*
L. Leo
A. Piovene
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1740
DRT0038941
L2
Perché non vuoi che parli?
ripresa
Anagilda
M. Imer
B. Galuppi
A. Piovene
Il trionfo della continenza
*
B. Galuppi
[A. Piovene]
Londra
King's Theatre in the Haymarket
28/01/1746
DRT0043531
riproposta
R. Gabrieli Bleckmann
Scipione nelle Spagne
B. Galuppi
[A. Piovene]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
05/11/1746
DRT0038943
riproposta
M.D. Taus
Scipione nelle Spagne
B. Galuppi
[A. Piovene]
Ferrara
Teatro Bonacossi
carn. 1753
DRT0038945