Incipit : |
Ah, che di sangue immonda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Polifonte, tiranno di Messenia
|
Autori : |
G. Scarlatti (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/01/1740 - Roma
|
Testo : |
Ah, che di sangue immonda, di Lete su la sponda, l'ombra dolente e mesta geme, s'arresta e freme di sdegno e di furor.
M'addita la ferita, m'affretta alla vendetta, non odo, non ho pace. (Mendace è il mio dolor.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scarlatti (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Scarlatti, Merope

Roma, eredi del Ferri, 1740
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
23/01/1740 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola Lucchesi (Polifonte)
|
|