Incipit : |
Smarrito, tremante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Merope, regina di Messenia, vedova di Cresfonte
|
Autori : |
G. Scarlatti (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/01/1740 - Roma
|
Testo : |
Smarrito, tremante, che dirmi non sai; quel dubbio sembiante, quei torbidi rai son prova del fallo, son pena del cor.
Ma trema, spietato, e pensa in mirarmi che il figlio svenato mi chiama al rigor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
varianti nella 1a, diversa la 2a strofa
Smarrito, dubbioso
Brivio G.F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
La Merope - Milano, 26/12/1738
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scarlatti (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Scarlatti, Merope

Roma, eredi del Ferri, 1740
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
23/01/1740 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Mancini (Merope)
|
|