Aria

Incipit  :  Cangia desio. - Non voglio
Forma :  quartetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Ricimero, re de' Goti, amante di Placidia
Placidia, figliuola di Valentiniano III, amante d'Olibrio
Flavio Anicio Olibrio, generale de' Romani, Amante di Placidia
Teodolinda, sorella di Ricimero, amante segreta d'Olibrio
Autori :  N. Jommelli (comp.)
A. Zeno (lib.)
F. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  16/01/1740 - Roma
Testo :  Cangia desio. - Non voglio.
Che fedeltà! - Che orgoglio!
Prometti amor? - Non deggio.
Che fido cor! - Che ingrato!
In breve il nostro fato
qual sia si scorgerà.

Numi. - Destino. - Amore.
Voi date forza al braccio.
Date al mio ben valore.
Da voi sol spera il core
la sua felicità.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Cangia desio. Non voglio
Porpora N. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.)
in:  Flavio Anicio Olibrio - Roma, 02/1722
Titolo dell'opera :  Ricimero re de' Goti*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Niccolò Jommelli (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Francesco Pariati (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Niccolò Jommelli, Ricimero, re de' Goti
Roma, Antonio de' Rossi, [1740]
Posizione :  n. 27 - atto.scena: 3.13 / pos. C; p. 65
Rappresentazione :  16/01/1740 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Battista Pinacci (Ricimero)
Mariano Nicolini (Placidia)
Agostino Fontana (Flavio Anicio Olibrio)
Giuseppe Ricciarelli (Teodolinda)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Cangia desio. Non voglio nuova Ricimero
Placidia
Olderico
Teodolinda
G.B. Perugini
N. Porpora
A. Zeno
P. Pariati
Flavio Anicio Olibrio
    N. Porpora
    A. Zeno
    P. Pariati
Roma
Teatro Alibert
02/1722 DRT0019367
          L2 Cangia desio. - Non voglio ripresa Ricimero
Placidia
Flavio Anicio Olibrio
Teodolinda
G. Ricciarelli
N. Jommelli
A. Zeno
F. Pariati
Ricimero re de' Goti*
    N. Jommelli
    A. Zeno
    F. Pariati
Roma
Teatro Argentina
16/01/1740 DRT0036197