Incipit : |
Non chiamarmi ingrato core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ottone, imperadore, promesso sposo di Edita, ma amante di Dalisa
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/1740 - San Giovanni in Persiceto
|
Testo : |
Non chiamarmi ingrato core, non mi dire infido amante. Troppo offendi il tuo sembiante poco intendi la mia fé.
Datti pace e cessi il duolo pensa solo che sarei negando amore sposo ingiusto ed empio re.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non chiamarmi ingrato core
Hasse J.A. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Dalisa - Venezia, 17/05/1730
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza vincitrice*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Casali (comp.) AA. VV. (comp.) [Domenico Lalli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Casali, La costanza vincitrice

Bologna, [s.n.], [1740]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
09/1740 - San Giovanni in Persiceto, Teatro de' signori Accademici Candidi Uniti : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Rosa Negri (Ottone)
|
|