Incipit : |
Torrente che inonda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Edita, principessa, figlia di Filippo re delle Francie, destinata sposa di Ottone
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/1740 - San Giovanni in Persiceto
|
Testo : |
Torrente che inonda con l'onda spumante i tronchi, le piante urtando sen va.
Se d'argine stretto nel letto si serra non vanta pił forza pił guerra non fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Torrente che inonda
Anonimo (comp.), Mariani T. (lib.) in:
Idaspe [NA 1730] - Napoli, 28/08/1730
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza vincitrice*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Casali (comp.) AA. VV. (comp.) [Domenico Lalli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Casali, La costanza vincitrice
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Bologna, [s.n.], [1740]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
09/1740 - San Giovanni in Persiceto, Teatro de' signori Accademici Candidi Uniti : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Ronchetti, detta la Bolognesina (Edita)
|
|