Incipit : |
Da que' begli occhi / amor piangente |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Megabise, amico d'Arsace
|
Autori : |
F. Feo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1740 - Torino
|
Testo : |
Da que' begli occhi amor piangente un dardo scocchi il più possente d'un fiero core per trionfar.
E se ostinato è al primo assalto pensier migliore nel cor di smalto quel labbro amato saprà destar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Feo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Feo, Arsace

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, [1740]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
26/12/1740 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Chimenti, detta la Droghierina (Megabise)
|
|