Incipit : |
Ah madre, sciolt'ho il piede |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ramiro Leogilda, principessa vedova di Granata, madre di Ramiro
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [P. Pariati] (lib.) [G.C. Pasquini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1740 - Vienna
|
Testo : |
Ah madre, sciolt'ho il piede e i lacci all'alma. Ma speri ancor mercede amando l'alma?
Io spero del mio core per te la calma. Sì, spera pur qual brami, e porto e calma.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Sì, bella, sciolt'ho il piede
Bononcini G. (comp.), Ariosti A. (comp.), Noris M. (lib.), Rolli P.A. (lib.) in:
L' odio e l'amore - Londra, 20/05/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Don Chisciotte credendosi all'inferno*
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Pietro Pariati] (lib.) [Giovanni Claudio Pasquini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Don Chisciotte credendosi all'inferno

Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1740]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 100
|
Rappresentazione : |
1740 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Ramiro) [non indicato] (Leogilda)
|
|