Incipit : |
Spietato, che pena! |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Filea
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P.A. Rolli (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/01/1740 - Londra
|
Testo : |
Spietato, che pena! Mi sento svenir. Crudele mi svena: è meglio morir. Ragioni, lamenti, non odi, non senti, e fera non sei. Rivolgomi a' dei né trovo pietà.
A smanie di sdegno dai preda il tuo core la gloria, l'amore placarlo non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Merode e Selinunte, overo La maggior prova dell'amicizia**
melodramma
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta AA. VV., Merode e Selinunte, overo La maggior prova dell'amicizia

Londra, J. Chrichley, 1740
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.05 / pos. B; p. 27
|
Rappresentazione : |
22/01/1740 - Londra, New Haymarket Theatre : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucia Panichi, detta la Moscovita (Filea)
|
|