Incipit : |
Va perfido, va ingrato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,8,5 |
Personaggio : |
Olimpia
|
Autori : |
[G.B. Pescetti ?] (comp.) P.A. Rolli (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/03/1740 - Londra
|
Testo : |
Va perfido, va ingrato, ché se l'onda ti seconda dell'empio errore vien pur l'orrore, vien gridando: spietato cor.
Volgo il piè, ma dove, oh dio! Dove andrò dolente e sola? Per pietà chi mi consola chi dà pace al mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
diversa la 1a strofa, varianti nella 2a
Ah, che pallido ed esangue
Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Nitocri, regina d'Egitto - Roma, 23/01/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
Olimpia in Ebuda**
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Battista Pescetti ?] (comp.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Pescetti, Olimpia in Ebuda

Londra, J. Chrichley, 1740
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
15/03/1740 - Londra, New Haymarket Theatre : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucia Panichi, detta la Moscovita (Olimpia)
|
|