Incipit : |
Quel tuo ciglio languidetto / e quel labbro tuo vezzoso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Valerio, generale dell'armi, amante di Sabina
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/02/1740 - Venezia
|
Testo : |
Quel tuo ciglio languidetto e quel labbro tuo vezzoso io vorrei meno severo io lo bramo più amoroso per dar pace a questo cor.
Se pietade in te non trovo mi vedrai morirti al piede la mia fede ed il mio amore grato renda a me il tuo core e consoli il mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tullio Ostilio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Battista Pescetti] (comp.) [Adriano Morselli] (lib.) [Bartolomeo Vitturi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Pescetti, Tullo Ostilio

Venezia, Marino Rossetti, 1740
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
19/02/1740 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Angela Masi Tibaldi (Valerio)
|
|