Incipit : |
M'insulti crudele, / mi sgridi spietata |
Forma : |
terzetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Siface, re di Numidia Viriate, principessa di Lusitania, destinata sposa a Siface Ismene, figlia d'Orcano
|
Autori : |
L. Leo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1740 - Lucca
|
Testo : |
M'insulti crudele, mi sgridi spietata ah dite perché. Quel core infedele tel dica per me.
Quell'anima ingrata pur troppo lo sa. Ti giuro. - Tu menti. T'adoro. - M'inganni. Deh placati. - Ah senti. Avvampo di sdegno, son tutta furor.
Udirti non voglio, indegno d'amor. Che smanie, che affanni! Oh povero cor.
Dicesti d'amarmi, la fé mi giurasti. Ma tu m'insegnasti ad esserti infida. Tu stesso cangiasti in ira l'amor. Che barbaro fato, che fiero dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Mi scacci crudele
Sellitto G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siface - Napoli, 04/12/1734
|
|
Titolo dell'opera : |
Viriate
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) AA. VV. (altro comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Leonardo Leo, Viriate

Pistoia, Giovan Silvestro Gatti, [1740]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
aut. 1740 - Lucca, Teatro Pubblico
|
Interprete : |
Girolama Tearelli (Siface) Anna Bagnolesi Pinacci (Viriate) Rosa Costa (Ismene)
|
|