Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Al seren di bella pace
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Zeanghire
,
figlio di Bajazetto
Autori :
M. Lucchini (comp.)
A. Denzio (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1740 - Bergamo
Testo :
Al seren di bella pace
Enio spegna omai la face
renda il campo al dio d'amor.
Il sovran torni al impero
e di gioia sia foriero
d'Imeneo l'almo splendor.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Al seren di bella pace / Enio spenga omai la face
Lucchini M. (comp.), Denzio A. (lib.)
in:
La caduta di Baiazetto imperadore de turchi
- Praga, prim. 1728
Titolo dell'opera
:
La caduta di Bajazetto
dramma per musica
Autori dell'opera :
[Matteo Lucchini ?] (comp.)
Antonio Denzio (lib.)
Fonte
:
libretto
Matteo Lucchini,
La caduta di Baiazetto
Bergamo, fratelli Rossi, 1740
Posizione :
n. 11 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 43
Rappresentazione
:
carn. 1740 - Bergamo
Interprete :
Caterina Zane (
Zeanghire
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Al seren di bella pace
nuova
Eurimene
G. Strada
G.A. Perti
M. Noris
Furio Camillo
G.A. Perti
B. Sabadini
M. Noris
Parma
Teatro Ducale
carn. 1697-98
DRT0020137
L2
Al seren di bella pace / Enio spenga omai la face
riscrittura
Zeanghire
G.S. Pirker
M. Lucchini
A. Denzio
La caduta di Baiazetto imperadore de turchi
**
M. Lucchini
A. Denzio
Praga
Teatro Sporck
prim. 1728
DRT0007805
L3
Al seren di bella pace
varianti locali
Zeanghire
C. Zane
M. Lucchini
A. Denzio
La caduta di Bajazetto
[M. Lucchini ?]
A. Denzio
Bergamo
carn. 1740
DRT0007803