Aria

Incipit  :  Quel destriero che all'impero
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Atalida, moglie di Bajazetto e madre di Roselana e Zeanghire
Autori :  M. Lucchini (comp.)
A. Denzio (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1740 - Bergamo
Testo :  Quel destriero che all'impero
mai soggetto fu del morso
si precipita nel corso
e non vede il suo periglio.

Ma quell'impeto coregge
se si regge
d'una mano col consiglio.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Quel destriero che all'impero
Lucchini M. (comp.), Denzio A. (lib.)
in:  La caduta di Baiazetto imperadore de turchi - Praga, prim. 1728
Titolo dell'opera :  La caduta di Bajazetto  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Matteo Lucchini ?] (comp.)
Antonio Denzio (lib.)
Fonte :  libretto
Matteo Lucchini, La caduta di Baiazetto
Bergamo, fratelli Rossi, 1740
Posizione :  n. 15 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 47
Rappresentazione :  carn. 1740 - Bergamo
Interprete :  Giuseppa Todeschini (Atalida)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Quel destriero che all'impero nuova Atalida
A. Capuano
M. Lucchini
A. Denzio
La caduta di Baiazetto imperadore de turchi**
    M. Lucchini
    A. Denzio
Praga
Teatro Sporck
prim. 1728 DRT0007805
          L2 Quel destriero che all'impero varianti locali Atalida
G. Todeschini
M. Lucchini
A. Denzio
La caduta di Bajazetto
    [M. Lucchini ?]
    A. Denzio
Bergamo
carn. 1740 DRT0007803