Incipit : |
Se il labbro tace, o dio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Statira, figlia di Dario
|
Autori : |
D. Paradies (comp.) F. Vanneschi (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/1740 - Graz
|
Testo : |
Se il labbro tace, o dio, risponde un sospir mio; di più non ricercar, già m'intendesti.
Il labbro mi tradì contentati così, col chiedermi di più m'offenderesti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
al v. 1
Con quel sommesso o dio
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Euristeo - Venezia, 21/05/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro in Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Domenico Paradies ?] (comp.) Francesco Vanneschi (lib.) Franz Joseph Karl Pirker (lib.)
|
Fonte : |
libretto Domenico Paradies, Alessandro in Persia

Graz, eredi Widmanstadj, [1740]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 92
|
Rappresentazione : |
04/1740 - Graz, Teatro al Tummel-Plaz
|
Interprete : |
Marianna Pirker (Statira)
|
|