Incipit : |
Non posso far di men / di non amar quel sen |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Sitalce, [principe tebano, amico di Aristeo, amante non corrisposto di Doricle]
|
Autori : |
A. Pollarolo (comp.) [G.C. Corradi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/11/1700 - Venezia
|
Testo : |
Non posso far di men di non amar quel sen di vivo latte.
In cui bambino amor cresce col dolce umor che va succhiando ognor da le sue mamme intatte.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Aristeo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Pollarolo (comp.) [Giulio Cesare Corradi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Pollarolo, L' Aristeo

Venezia, Nicolini, 1700
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
12/11/1700 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola Remolini (Sitalce)
|
|