Incipit : |
È voler del mio destino |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nicea, nobile cittadina ateniese in abito di pastorella, sotto finto nome di Idalba, amante di Prassitele
|
Autori : |
A.B. Coletti (comp.) A. Aureli (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/1700 - Rovigo
|
Testo : |
È voler del mio destino ch'al tuo sen io m'incateni.
Così vuole il dio bambino acciò tu per me non peni.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Prassitele in Gnido**
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Agostino Bonaventura Coletti (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Agostino Bonaventura Coletti, Prassitele in Gnido

Venezia, Marino Rossetti, 1700
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
10/1700 - Rovigo, Teatro Monfredini : prima assoluta
|
Interprete : |
Diamante Maria Scarabelli (Nicea)
|
|