Incipit : |
Com'è possibile / povero cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,7,11 |
Personaggio : |
Ridolfo, principe reale d'Inghilterra, incognito, amante di Rosiclea
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/06/1699 - Mantova
|
Testo : |
Com'è possibile povero cor che tu resista ancor a tante pene?
Se non ti esanima tanto dolor ed immortal non sei, non ami bene.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' oracolo in sogno**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Antonio Quintavalle (comp.) Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, L' oracolo in sogno

[Mantova], Giovanni Battista Grana, [1699]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 1.17 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
06/06/1699 - Mantova, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Cecchi, detto il Cortona (Ridolfo)
|
|