Incipit : |
Perduto è del mio sen |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Berenice, reina di Dania
|
Autori : |
A. Quintavalle (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 13 gen. 1700 - Venezia
|
Testo : |
Perduto è del mio sen il placido seren; mio caro intendi m'acesi a poco apoco e già son tutta foco e d'un'ombra crudel svegliò gl'incendi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' oracolo in sogno
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Caldara] (comp.) [Antonio Quintavalle] (comp.) [Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Caldara, L' oracolo in sogno

Venezia, Nicolini, 1700
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
ca. 13 gen. 1700 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Margherita de L'Espine (Berenice)
|
|