Incipit : |
Non posso dir di sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Flaminia, sua figlia
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/01/1701 - Venezia
|
Testo : |
Non posso dir di sì e abbandonar chi adoro.
Non posso dirlo, no. O esangue spirerò in braccio del martoro.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone uticense**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Catone uticense

Venezia, Nicolini, 1701
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
13/01/1701 - Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Diamante Maria Scarabelli (Flaminia)
|
|