Incipit : |
Del giubilo e del riso |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Floro, suo figlio Catone, suo figlio
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/01/1701 - Venezia
|
Testo : |
Del giubilo e del riso i sensi spiegherò; di Marte ed Imeneo il vincolo e 'l trofeo di lodi incenserò.
Del mirto e de l'alloro tuo labbro parlerà; del talamo e del soglio esalta in Campidoglio l'amante maestà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone uticense**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Catone uticense

Venezia, Nicolini, 1701
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
13/01/1701 - Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovan Battista Roberti (Floro) Francesco Ballarini (Catone)
|
|