Incipit : |
Muta genio e acquista senno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Drosilla, [figlie di Erostrato]
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/12/1700 - Venezia
|
Testo : |
Muta genio e acquista senno, cangia amor e servitù.
Non alzar tropp'alto il volo che Fetonte in grembo al duolo fulminato un giorno fu.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il delirio comune per la incostanza de' genii**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Il delirio comune per la incostanza de' genii

Venezia, Nicolini, 1701
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
11/12/1700 - Venezia, Teatro Grimani in S. Gio: Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Vienna Mellini (Drosilla)
|
|