Incipit : |
O quante lagrime / per la tua morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Leandra, vecchia ateniese zia d'Atenaide innamorata d'Arsace creduto valetto d'Ildegarde
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) [G. Frigimelica Roberti, conte] (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/11/1704 - Venezia
|
Testo : |
O quante lagrime per la tua morte dagl'occhi miei volle il dolor.
Ma quante lagrime per la tua vita vuol da quest'occhi la gioia ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fortuna per dote**
tragicommedia in musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) [Girolamo Frigimelica Roberti, conte] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, La fortuna per dote

Venezia, Marino Rossetti, 1704
|
Posizione : |
n. 62 - atto.scena: 5.07 / pos. B; p. 80
|
Rappresentazione : |
29/11/1704 - Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Predieri (Leandra)
|
|