Incipit : |
Tu non conosci ancor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ermione, cugina di Erifile, figlia di Meleandro, già re di Sicilia, scacciato dal regno da suoi vassalli
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1704 - Venezia
|
Testo : |
Tu non conosci ancor che il labro dice amor e il cor nulla ne sa.
S'ingannano così gli amanti d'oggidì da un raggio di beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La maschera levata al vizio**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Gasparini, La maschera levata al vizio

Venezia, Marino Rossetti, 1704
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
04/11/1704 - Venezia, Teatro Tron in S. Casciano : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Salvagnini (Ermione)
|
|