Incipit : |
Ombre cieche ai vostri orrori |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rodelinda, moglie di Bertarido
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) S. Ghisi (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/12/1705 - Venezia
|
Testo : |
Ombre cieche ai vostri orrori atterrito il cor non cede ch'il chiaror della mia fede ha del sol più bei splendori.
Ceppi rei benché di morte scorga in voi l'aspra sembianza non pavento che più forte del mio core è la costanza.
|
Note: : |
virgolette alal 2a strofa -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Flavio Bertarido, re de' Longobardi**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Stefano Ghisi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Flavio Bertarido, re de' Longobardi

Venezia, Francesco Pongini, 1706
|
Posizione : |
n. 51 - atto.scena: 3.02 / pos. A; p. 61
|
Rappresentazione : |
01/12/1705 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Lisi (Rodelinda)
|
|