Incipit : |
Parto, del cor la pena |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Farnace, principe ereditario, figlio di Mitridate
|
Autori : |
I. Fiorillo (comp.) A. Zaniboni, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1741 - Venezia
|
Testo : |
Parto, del cor la pena bella crudel tu vedi ricordati di me, non mi negar pietą.
Padre, la tua catena (se a questo cor il chiedi) in pegno di sua fé costante ei cangerą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il vincitor di se stesso**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignazio Fiorillo (comp.) Antonio Zaniboni, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Ignazio Fiorillo, Il vincitor di se stesso

Venezia, Marino Rossetti, 1741
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
04/11/1741 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Bracceschi (Farnace)
|
|