Incipit : |
Da te, s'io cerco amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Megabise, generale dell'armi e confidente d'Artabano
|
Autori : |
C.W. Gluck (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1741 - Milano
|
Testo : |
Da te, s'io cerco amore, audace e reo non sono, è solo il tuo rigore che delirar mi fa.
Con te se ognor son io, se teco ognor ragiono, incolpa quel desio che cedere non sa.
|
Note: : |
Atto Primo, Scena VI, in vece dell'Aria: "Sogna il giuerrieri le schiere" ec. -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Christoph Willibald Gluck (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Christoph Willibald Gluck, Artaserse

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1741
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: app. / pos. C; p. [69]
|
Rappresentazione : |
26/12/1741 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Romani (Megabise)
|
|