Aria

Incipit  :  Dici d'amarmi e poi
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Vitellia, figlia dell' imperador Vitellio
Autori :  Anonimo (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  ded. 28/01/1741 - Bologna
Testo :  Dici d'amarmi e poi
di me dubitar vuoi,
della mia fé costante?
Che rispettoso amante
che bell'idea d'amar.

S'hai prova del mio affetto
m'offende il tuo sospetto
e s'hai contraria prova
che giova il sospettar?

Note: :  asterisco -
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Tito Vespasiano, ovvero La clemenza di Tito*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  AA. VV. (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
AA. VV., Tito Vespasiano, ovvero La clemenza di Tito
Bologna, Clemente Maria Sassi successore del Benacci, 1741
Posizione :  n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 14
Rappresentazione :  ded. 28/01/1741 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
Interprete :  Antonia Cerminati, detta la Napoletanina (Vitellia)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie