Incipit : |
Son qual misero naviglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rosmonda, sua moglie, figlia di Segeste
|
Autori : |
G. Scarlatti (comp.) [N. Coluzzi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/06/1741 - Firenze
|
Testo : |
Son qual misero naviglio fra due venti in mezzo all'onde, se più cresce il rio periglio, pria di giungere alle sponde son costretta a naufragar.
La tempesta è già vicina, cresce ognora in me l'affanno, e fremendo intorno stanno congiurato il vento e il mar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Son qual misero naviglio / fra due venti in mezzo all'onde
Porpora N. (comp.), Coluzzi N. (lib.) in:
Germanico in Germania - Roma, [11] feb. 1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Arminio in Germania*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scarlatti (comp.) [Nicola Coluzzi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Scarlatti, Arminio in Germania

Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, 1741
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
24/06/1741 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Giustina Turcotti (Rosmonda)
|
|