Incipit : |
Veder vicino / il suo contento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Ersinda, altra figlia di Segeste, cittadina romana
|
Autori : |
G. Scarlatti (comp.) [N. Coluzzi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/06/1741 - Firenze
|
Testo : |
Veder vicino il suo contento; dover soffrire ogni momento; più fier martìre, più fier dolore, l'amante core soffrir non può.
Godere il bene, che t'innamora è un bel piacere, ma intanto ancora l'acerba pena soffrendo vo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Veder vicino / il suo contento
Porpora N. (comp.), Coluzzi N. (lib.) in:
Germanico in Germania - Roma, [11] feb. 1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Arminio in Germania*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scarlatti (comp.) [Nicola Coluzzi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Scarlatti, Arminio in Germania

Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, 1741
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
24/06/1741 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Chimenti, detta la Droghierina (Ersinda)
|
|