Incipit : |
Audace, superba, / ben presto vedrai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla, amante di Berenice
|
Autori : |
P. Pulli (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1741 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Audace, superba, ben presto vedrai or or scorgerai qual pena riserba al folle tuo ardire al vano tuo orgoglio l'offeso mio cor.
Vedrete se sia prudenza o follia tentar di resistere ad un vincitor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Audace, / superba
Rinaldo di Capua (comp.), Lucarelli G.E. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Vologeso, re de' Parti - Roma, 07/01/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso re de' Parti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Pietro Pulli (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Pietro Pulli, Vologeso, re de' Parti

Reggio, Vedrotti, [1741]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
fiera 1741 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Amorevoli (Lucio Vero)
|
|