Incipit : |
Non teme la morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Candace, vedova del morto Aprio e madre di Evergete creduto Lagide
|
Autori : |
Anonimo (comp.) D. Lalli (lib.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1741 - Rimini
|
Testo : |
Non teme la morte, non teme il periglio l'ardito guerriero ma spinge il destriero feroce a pugnar.
Non mancagli il core se sviene, se more, ma sa ancora mancando spavento inspirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Non teme la morte
Anonimo (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Arsace - Gorizia, prim. 1740
|
|
Titolo dell'opera : |
La Candace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Domenico Lalli (lib.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., La Candace

Bologna, Lorenzo Martelli, [1741]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
carn. 1741 - Rimini, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Bassi Negri (Candace)
|
|