Incipit : |
Non vi chieggio, o dči codardi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Evergete, creduto Lagide figlio di Candace
|
Autori : |
Anonimo (comp.) D. Lalli (lib.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1741 - Rimini
|
Testo : |
Non vi chieggio, o dči codardi, che furor e crudeltŕ, fulminate, lacerate; ah ch'io sono a' loro sguardi vile oggetto di pietŕ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non vi chieggio, o dči codardi
Paulati A. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
I veri amici - Venezia, 26/12/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
La Candace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Domenico Lalli (lib.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., La Candace

Bologna, Lorenzo Martelli, [1741]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
carn. 1741 - Rimini, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Coralli, detta la Corallina (Evergete)
|
|