Incipit : |
Non puoi negare, o cara |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Trasimede, principe dell'Acaja, generale dell'armi di Diomeda, amante abborrito della stessa
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/09/1741 - San Giovanni in Persiceto
|
Testo : |
Non puoi negare, o cara, un sguardo a chi t'adora. pensa ch'io t'amo ancora e il cor languendo va.
Nel sceglier tu lo sposo spera il mio core e crede aver da te in mercede la pace che non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Diomeda*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Lorenzo Gibelli (comp.) AA. VV. (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Lorenzo Gibelli, Diomeda

Bologna, Costantino Pisarri, [1741]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 3
|
Rappresentazione : |
05/09/1741 - San Giovanni in Persiceto, Teatro de' sig. Accademici Candidi Uniti : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Merighi (Trasimede)
|
|