Incipit : |
Quanto mai s'inganna un core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Megabise, principe del sangue persiano
|
Autori : |
AA. VV. (comp.) B. Galuppi (comp.) F. Vanneschi (lib.) G.B. Lampugnani (altro comp.) G.B. Pescetti (altro comp.) L. Leo (altro comp.) J.A. Hasse (altro comp.)
|
Data e Luogo : |
31/10/1741 - Londra
|
Testo : |
Quanto mai s'inganna un core che innocente viver crede se virtude, onor, mercede non poté giammai trovar.
Del destin fugge il rigore solo un'alma mentitrice questa è sol lieta e felice perché sola sa ingannar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro in Persia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Baldassare Galuppi (comp.) Francesco Vanneschi (lib.) Giovanni Battista Lampugnani (altro comp.) Giovanni Battista Pescetti (altro comp.) Leonardo Leo (altro comp.) Johann Adolf Hasse (altro comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Alessandro in Persia

London, J. Chrichley, 1741
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 59
|
Rappresentazione : |
31/10/1741 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Andreoni (Megabise)
|
|