Aria

Incipit  :  Parto da te ben mio / che sospirai già tanto
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Bertarido, scacciato dal soglio da Grimoaldo
Rodelinda, regina de' Longobardi e sposa di Bertarido
Autori :  C.H. Graun (comp.)
G.G. Bottarelli (lib.)
Data e Luogo :  12/12/1741 - Berlino
Testo :  Parto da te ben mio
che sospirai già tanto
con cui mi strinse amor.
Sempre mi fosti, oh dio,
cagion di solo pianto
che mi consuma ognor.

Sposa qual fier tormento
Sposo qual pena amare
Mentre ti lascio io sento
Mentre tu parti io sento
che mi trafigge il cor.

Al tuo materno affetto
il figlio raccomando.
Pietosi numi, e quando
lo stringerai più al petto?
Ecco l'estremo addio.
Voglio sequirti anch'io.
Quando sarà finita
questa infelice vita
sì barbaro dolor?

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Rodelinda, regina de' Longobardi*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Carl Heinrich Graun (comp.)
Giovan Gualberto Bottarelli (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Carl Heinrich Graun, Rodelinda, regina de' Longobardi
[Berlino], Ambrogio Haude, 1741
Posizione :  n. 16 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 58
Rappresentazione :  12/12/1741 - Berlino, castello : prima assoluta
Interprete :  Giuseppe Santarelli (Bertarido)
Giovanna Gasparini (Rodelinda)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Parto da te ben mio / che sospirai già tanto nuova Bertarido
Rodelinda
G. Gasparini
C.H. Graun
G.G. Bottarelli
Rodelinda, regina de' Longobardi*
    C.H. Graun
    G.G. Bottarelli
Berlino
castello
12/12/1741 DRT0036669
          L2 Parto da te ben mio varianti estensive Emirena
Farnaspe
G. Guadagni
V. Ciampi
P. Metastasio
Adriano in Siria
    V. Ciampi
    P. Metastasio
Londra
King's Theatre in the Haymarket
26/02/1750 DRT0000709