Incipit : |
Pensa a quel ben che lasci |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Diego Rui-Diaz, padre di Rodrigo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [J. Alborghetti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1741 - Livorno
|
Testo : |
Pensa a quel ben che lasci o sconsigliato core pensa ch'è cieco amore che delirar ti fa.
Nobil pensier lo credi di generoso petto ed io lo credo affetto che nasca da viltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Pensa a quel ben che lasci
Anonimo (comp.), Alborghetti J. (lib.) in:
Il Cid - Firenze, 26? dic. 1736
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Cid
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Jacopo Alborghetti] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Cid

Lucca, Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1741
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.10 / pos. B; p. 48
|
Rappresentazione : |
carn. 1741 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Giovanni Redi (Diego Rui-Diaz)
|
|