Incipit : |
Scherza la pastorella / al colle, al fonte, al prato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cleofide, regina di un'altra parte dell' Indie, amante di Poro
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.) M.A. Boccardi (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/1741 - Bratislava
|
Testo : |
Scherza la pastorella al colle, al fonte, al prato che dalla ria procella crede il furor placato, se il sole tra le nubi rimira a scintillar.
Ma poi se tuona il cielo conosce il primo errore e guida con timore la gregge a riposar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Scherza la pastorella / al colle, al fonte, al prato
Araia F. (comp.), Prata F. (lib.) in:
La forza dell'amore e dell'odio - Milano, carn. 1734
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro nell'Indie
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.) Franz Joseph Karl Pirker (trad.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Alessandro nell'Indie

Prespurgo, eredi Royeriani, [1741]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 86
|
Rappresentazione : |
06/1741 - Bratislava
|
Interprete : |
Marianna Pirker (Cleofide)
|
|